La popolazione
invecchia.
Molti pensano che
sia un problema,
noi crediamo che
sia un'opportunità.
Adulti maturi a supporto delle giovani generazioni
Rendiamo immediatamente disponibili agli adulti maturi opportunità alto impatto sociale per aiutare le giovani generazioni.
Diamo a giovani, scuole e associazioni non profit accesso ad una rete di adulti maturi desiderosi di restituire gratuitamente le competenze che hanno maturato in tanti anni di professione e avere un impatto positivo sulla società.





Per gli Adulti
Se sei un adulto maturo e desideri mettere a disposizione delle nuove generazioni le esperienze e competenze che hai maturato nel corso della tua vita sia professionale che non, qualsiasi esse siano state, sei nel posto giusto!
Cerchiamo costantemente volontari che, avendo un po’ di tempo da dedicare, si uniscano a noi nell’affiancare le nuove generazioni nel percorso verso l’indipendenza economica.
Registrati al nostro sito e sarai contattato dal nostro team per approfondire la reciproca conoscenza e valutare in quali progetti presenti o futuri potresti inserirti per diventare un Kaumatua.
Per i Giovani
Se sei un giovane puoi avere bisogno di confrontarti con un adulto maturo che non sia un genitore o un insegnante.
Per esempio, potresti volere un consiglio su quali studi fare e dove, su quali professioni siano richieste dal mercato e come prepararsi, su come affrontare un colloquio di lavoro o su come scrivere un curriculum vitae.
Potresti volere qualcuno con cui ragionare sulle tue possibili scelte professionali, oppure ti può essere utile avere un adulto maturo che ti supporti nella stesura di un business plan o nell’avvio di una start-up.
Su questo sito puoi entrare in contatto con tanti Kaumatua.
E se non sai bene come i Kaumatua possano aiutare i giovani, clicca il pulsante qua sotto per scoprirlo.



Cosa possono fare
i Kaumatua per te?
Non hai le idee chiare sul tuo futuro
Non sai se cercare un lavoro (e quale) o proseguire negli studi universitari o post-universitari. Hai dubbi su quale percorso intraprendere dopo il diploma o dopo uno stage. Niente paura!
Parlane con un Kaumatua: potrà ascoltarti, aiutarti ad approfondire le tue aspirazioni e magari darti dei suggerimenti basati sull’esperienza.
Ti sei appena laureata/o
Se ti sei appena laureata/o e non hai un piano chiaro per affrontare il mondo del lavoro, niente paura!
Parlane con un Kaumatua che ha la tua stessa laurea o una laurea simile, oppure con una Kaumatua che conosce bene il mercato del lavoro.
Supporto alla preparazione del Curriculum Vitae
Se sei un giovane che deve affrontare i primi passi nella ricerca di un lavoro, ti può essere comodo preparare o far revisionare il tuo Curriculum vitae con una o un Kaumatua che di curriculum ne ha letti e valutanti tanti nel corso della sua vita professionale.
I Kaumatua ti possono far capire quali sono le cose più importanti da scrivere e come scriverle, ma soprattutto come scrivere una lettera di presentazione che possa catturare l’attenzione del selezionatore del personale.
Colloqui di lavoro simulati
Se sei un giovane che deve affrontare i primi colloqui di lavoro, ti può essere comodo fare qualche simulazione con una o un Kaumatua che di colloqui ne ha fatti tanti (trovandosi “dai due lati della barricata”).
I Kaumatua ti possono far capire quali atteggiamenti colpiscono favorevolmente nei colloqui di lavoro, ti possono rivelare le domande più ricorrenti e, soprattutto, ti possono dare un feedback sincero su come le hai affrontate.
Consigli su una professione
Se stai pensando di intraprendere una professione, magari ti è utile parlarne con qualcuno che l’ha fatta per decenni e ti può spiegare bene di cosa si tratta, magari darti dei suggerimenti che ti evitano errori e perdite di tempo.
Supporto ai founder
Hai un’idea brillante e vorresti tradurla in un business ma non sai da dove cominciare? Parlane con Kaumatua!
Un team di Kaumatua ti potrà seguire passo dopo passo in molte fasi di questo percorso attraverso un supporto personalizzato che parte dalla valutazione oggettiva dell’idea e della sua fattibilità e prosegue poi nella scelta della forma societaria migliore, nella preparazione del business plan e nella ricerca di finanziamenti.
Supporto alla preparazione del business plan
Il business plan è uno strumento fondamentale per comunicare la propria idea di business a potenziali investitori e sostenitori del progetto.
E’ anche uno strumento di uso interno. Fare bene il business plan vuol dire partire col piede giusto. Se hai dei dubbi su come strutturarlo o su come fare alcune parti, un Kaumatua ti può aiutare.


Cosa può fare Kaumatua per le Associazioni
Kaumatua collabora con diverse associazioni del terzo settore su progetti che si occupano delle nuove generazioni.
Abbiamo supportato il «Piccolo Principe Onlus» nel progetto Mig Work per la prevenzione dell’abbandono scolastico (NEET).
Collaboriamo con ActionAid allo sviluppo dello Spazio Baroni85, un progetto voluto dal Comune di Milano per la riqualificazione di uno spazio scolastico abbandonato nel quartiere Gratosoglio, con l’obiettivo di creare un luogo dedicato e gestito dai giovani del territorio.
Kaumatua è inoltre membro della Rete Lavoro del Municipio 5, dove partecipa insieme ad altre associazioni ai tavoli organizzati dal Municipio per organizzare iniziative di supporto all’inserimento nel mondo del lavoro.
Cosa può fare Kaumatua per le Scuole
Il progetto Kaumatua ha come fondamento lo scambio intergenerazionale.
E come trasferire ai giovani le nostre competenze ed esperienze se non a scuola?
Per questo motivo organizziamo in vari Istituti di Istruzione Superiore una serie di Workshop, dove cerchiamo di dar loro le principali indicazioni e consigli per affrontare con serenità il passaggio dal percorso scolastico obbligatorio alla loro indipendenza.
Ci coordiniamo con i responsabili dell’orientamento dei vari Istituti per organizzare sessioni ad hoc sui vari argomenti offerti nel nostro progetto “Il Periscopio: Vedere oltre il Diploma”.
Il Periscopio: vedere oltre il diploma
Presentiamo dei workshop nelle classi quinte degli Istituti Superiori per supportare i giovani che stanno per affacciarsi al mondo del lavoro o che sono in cerca di orientamento per il loro futuro.
- Definizione delle competenze individuali
- Stesura del Curriculum Vitae
- Preparazione al colloquio di lavoro
- Ricerca del lavoro tramite Social adeguati ed uso consapevole dei Social
- Pillole di Educazione Finanziaria




Supporto
alla biblioteca scolastica per
la scuola primaria
Il progetto Kaumatua non solo guarda ai giovani nel loro percorso verso l’indipendenza economica.
Dedichiamo la nostra attenzione anche ai più piccoli, partendo proprio dalla lettura dei libri nella scuola primaria, elemento imprescindibile per la partecipazione consapevole, autonoma e attiva alla vita sociale delle future generazioni.
La lettura aiuta a crescere, arricchisce, appassiona, alimenta la fantasia e la creatività.
Il nostro supporto alla realizzazione e gestione della biblioteca scolastica presso la Scuola Primaria
“G.L.Radice” di Via Paravia a Milano, è un esempio tangibile dell’impegno dei volontari Kaumatua a favore delle scuole.